Progetto Comenius: l’I.I.S.S. apre le porte all’Europa
A Gravina una delegazione di studenti e docenti tedeschi, olandesi e turchi
La scuola “Bachelet-Galilei” di Gravina ancora una volta protagonista in ottica continentale. L’istituto di istruzione secondaria ha accolto ufficialmente, lunedì 17 novembre, un gruppo di 34 persone in totale tra docenti e studenti provenienti da tre diverse nazioni europee per un nuovo meeting targato Comenius Project che si protrarrà per tutta la settimana. Le delegazioni estere provengono dal Wellantcollege di Den Haag (Olanda), dal Christoph Probst Gymnasium di Gilching (Germania) e dal Dedeler Ilkogretim kurumu Mudurlugu di Mersin in Turchia.
Il meeting internazionale si è aperto con una cerimonia di accoglienza che, oltre a presentare i coordinatori e tutti i docenti coinvolti, ha avuto la finalità di presentare con simpatici filmati i vari gruppi partecipanti oltre ad un video sulle bellezze architettonico-paesaggistiche di Gravina, oggetto anche della visita da parte delle scuole estere.
A far gli onori di casa la preside dell’I.I.S.S “Bachelet-Galilei” prof.ssa Antonella Sarpi. “E’ una nuova occasione ci avvicina e ci fa sentire parte di un’Europa unita che si rafforza anche attraverso simili iniziative – ha rimarcato il dirigente gravinese –. Un’opportunità di scambio linguistico da un lato e arricchimento personale e culturale, dall’altro”.
Tante le iniziative pianificate per la settimana che culmineranno con la giornata finale di Venerdì 21 Novembre presso l’auditorium dell’Ipsia Galilei in cui saranno mostrati i lavori della settimana realizzati durante i workshop e i laboratori in programma.